ADIAPSI ONLUS - ASSOCIAZIONE DIFESA AMMALATI PSICHICI
Indirizzo: | Piazza Canonica, 5 - 21100 Varese |
---|---|
Telefono: | 0332/830469 - 334/1177245 |
Fax: | 0332/830469 |
Sito internet: | http://ospedalivarese.net/associazioni/adiapsi |
E-mail: | a.di.a.psi@libero.it |
Per informazioni: | rivolgersi ai numeri sopraindicati. "ADIAPSI ONLUS" ha una sede centrale a Varese e due sedi periferiche, che dipendono dalla sede centrale: 1. Sede di Busto Arsizio, via Magenta, 7; 2. sede di Luino, via B. Luini, 16. |
Comune: | VARESE |
Orario: Sede di Varese:
martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle 19.00.
Sede di Busto Arsizio:
lunedì dalle ore 15.00 alle 17.00 (previo appuntamento).
Sede di Luino:
martedì dalle ore 15.00 alle 17.00 (previo appuntamento).
A chi si rivolge il servizio: pazienti psichiatrici e loro familiari.
Descrizione
AREA DI INTERESSE:
Patologia psichiatrica.
AREE PRINCIPALI DI INTERVENTO
Sostegno psicologico; formazione, informazione e sensibilizzazione; attività socio-assistenziali, sanitario-riabilitative e ricreative.
ADIAPSI nasce a Varese nel 1989 per volontà di un gruppo di familiari che si uniscono per:
· creare uno spazio di informazione e sostegno per le famiglie;
· favorire l’integrazione sociale del malato sostenendo la realizzazione di adeguati percorsi terapeutici e riabilitativi;
· costruire una rete di collaborazione tra strutture, enti, organismi impegnati nelle problematiche del disagio psichico;
· promuovere azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni.
ATTIVITA' E SERVIZI:
-
Gruppi di auto aiuto per i familiari.
Il familiare, con la guida di un operatore, può trovare all'interno del gruppo uno spazio per raccogliere informazioni sulla malattia psichica, per sentirsi accolto e sostenuto nelle sue difficoltà e per riscoprire le proprie capacità. -
Consulenza psicologica, legale e per lo svolgimento di pratiche pensionistiche rivolta a familiari e pazienti. Si tratta di colloqui individuali, su appuntamento, a seconda delle specifiche esigenze.
-
Attività risocializzanti e riabilitative per pazienti.
-
Incontri ricreativi per familiari.
-
Collaborazione con le Unità Operative Sanitarie, Comunità Terapeutiche, Autorità locali, Associazioni.
-
Partecipazione a iniziative di Housing Sociale.
-
Iniziative formative rivolte alla collettività.
-
Coordinamento con gli Organismi Provinciali che si occupano di salute mentale.
Il gruppo di lavoro di ADIAPSI è composto da: psicologi, educatori, volontari, segreteria amministrativa, legale per consulenze.
A supporto delle iniziative di ADIAPSI è attivo il gruppo "Amici dell'ADIAPSI" con finalità di sensibilizzazione e raccolta fondi.
MODALITA' DI ACCESSO AI SERVIZI/ATTIVITA': l'accesso all'Associazione è libero ed è libera anche la partecipazione alle attività rivolte ai familiari. Per quanto riguarda le attività rivolte ai pazienti si costruisce un programma di intervento comune con i Servizi di referimento.
TARIFFE: quota associativa annuale € 60,00.
Associazione iscritta alla Sezione F delle Associazioni di Promozione Sociale del Registro Provinciale delle Associazioni senza scopo di lucro (L.R. 1/2008).
Aree tematiche
- Salute/Salute mentale/Associazioni area salute mentale
- Terzo Settore/Organizzazioni e Associazioni iscritte ai Registri
Mappa
Per ottenere le indicazioni stradali specificare il punto di partenza cliccando sulla mappa con il tasto destro del mouse oppure scrivendo un indirizzo nel campo seguente.
Fonte: A.DI.A.PSI. - ASSOCIAZIONE DIFESA AMMALATI PSICHICI.
Dati aggiornati ad aprile 2010.